Il corso intende formare addetti in grado di gestire e valutare infrastrutture e servizi di logistica e trasporto, in un’ottica intermodale, attraverso un’adeguata preparazione interdisciplinare che copra, oltre il settore economico-aziendale, quelli giuridico-politico e logistico-organizzativo.
Il percorso formativo, infatti, è caratterizzato da un parte generale sul diritto dei trasporti e della logistica, ed un parte speciale sul Change Management.
La materie generali previste dal piano verranno trattate con metodologie e tecniche accademiche in modalità e-learning dall’Università telematica Universitas Mercatorum.
PROGRAMMA:
- L’Ateneo “Universitas Mercatorum” tratterà in modalità e-learning i seguenti argomenti:
- Organizzazione aziendale e risorse umane: modelli organizzativi del lavoro;
- I differenti ruoli aziendali;
- La delega e il controllo: la logistica;
- La logistica integrata: supply change management;
- I sistemi di valutazione aziendali;
- La ISO 9001;
- Approccio e strumenti per predisporre un progetto di cambiamento;
- Comunicare efficacemente per accompagnare il cambiamento;
- La gestione del conflitto nei progetti di cambiamento organizzativo;
- La valutazione delle 3P: Posizione, Prestazioni, Potenziale;
- Le politiche retributive e le performance individuali;
- Case studies.